Vi voglio svelare un mio trucchetto: prima di andarci informatevi sempre se il luogo che volete visitare è stato frequentato da Hamingway, Churchill o D'Annunzio, tre notori giramondo e amanti del bello, se la loro presenza è stata segnalata da quelle parti, potete star tranquilli, ne varrà senz'altro la pena, si tratta di un bel posto. Nel caso di Asolo è questione di D'Annunzio, protagonista di una tormentata e naturalmente passionale storia d'amore durata una decina d'anni con Eleonora Duse. Già, la divina ad Asolo aveva preso in affitto un palazzo posto sulla cinta muraria medievale che aveva anche restaurato. Ne aveva amato il panorama: "Allorché la mattina apro le imposte della mia camera, nel vano della finestra si inquadra il Monte Grappa. Allora metto due vasi di fiori sul davanzale. Ecco un altare". Sarà la figlia della celeberrima attrice ad acquistare in seguito l'edificio.sabato 8 luglio 2017
scorci domenicali di Asolo sotto la pioggia
Vi voglio svelare un mio trucchetto: prima di andarci informatevi sempre se il luogo che volete visitare è stato frequentato da Hamingway, Churchill o D'Annunzio, tre notori giramondo e amanti del bello, se la loro presenza è stata segnalata da quelle parti, potete star tranquilli, ne varrà senz'altro la pena, si tratta di un bel posto. Nel caso di Asolo è questione di D'Annunzio, protagonista di una tormentata e naturalmente passionale storia d'amore durata una decina d'anni con Eleonora Duse. Già, la divina ad Asolo aveva preso in affitto un palazzo posto sulla cinta muraria medievale che aveva anche restaurato. Ne aveva amato il panorama: "Allorché la mattina apro le imposte della mia camera, nel vano della finestra si inquadra il Monte Grappa. Allora metto due vasi di fiori sul davanzale. Ecco un altare". Sarà la figlia della celeberrima attrice ad acquistare in seguito l'edificio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Asolo mi aveva conquistata immediatamente, anche perché il primo incontro avvenne in una tiepida giornata settembrina di luce dorata. La Duse, naturalmente, imperversava (come Ilaria del Carretto a Zuccarello); ma tra i tanti ricordi ne ho uno in particolare: la Casa Longobarda. L'hai vista?
RispondiEliminano sorry, troppo poco tempo a disposizione.....ma mi rifarò
RispondiElimina