lunedì 30 giugno 2014

Parigi: Art is good for you

Qualche ora nei quartieri "alti" del XVI° per far vedere all'amica Marina due luoghi che ritengo meritino. Il primo è la Fondazione Pierre Bergé-Yves Saint Laurent, (fermata al métro Alma Marceau) e il secondo, il Museo Baccarat. Nel piccolo curatissimo gioiello che è il luogo dedicato a Yves Saint Laurent, demiurgo innovatore della moda e dell'universo femminile, c'era la mostra "Femmes berbères du Maroc". Un'esposizione duplice: da una parte i manufatti, tappeti e tessiture, delle mani antiche e sapienti di queste donne che abitano il cuore montagnoso del Marocco, dall'altra i loro abiti quotidiani e festivi, cappe, copricapo, costumi, monili, oggetti conservati nel Museo Berbero del Giardino Majorelle a Marrakech, altro luogo assolutamente meraviglioso gestito dalla Fondazione che ho avuto la fortuna di visitare. (http://www.saranathan.it/2011/05/di-questi-intensi-quattro-giorni.html)
A parte l'allestimento "magico", sfilavano costumi e parure che non hanno solo finalità funzionali e ornamentali, ma anche simboliche: l'abbigliamento è come un circostanziato biglietto da visita della condizione della donna, se nubile, sposata o vedova, il suo gruppo tribale di appartenenza, informazioni visive che dicono il suo posto in seno a una comunità. Fino all'arrivo del cotone all'inizio del '900, per vestirsi, le donne berbere hanno indossato per secoli solo la lana delle pecore dell'Atlas. Nel corso della storia, in Marocco come in quasi tutto il globo, sono sempre state le donne le garanti della perennità delle tradizioni e della lingua, loro quelle che hanno assicurato la salvaguardia dell'eredità culturale delle varie tribù.  


Distante neanche dieci minuti a piedi, il Museo Baccarat, notevole a vari titoli: 1- la sede espositiva, ovvero quello che è stato un tempo l'hôtel particulier della viscontessa di Noailles leggendaria figura della Parigi dell'intelligentzia. Come una Madame de Sevigné del '900, accogliendo pittori, scrittori, musicisti, personalità politiche, la sua casa e la sua ospitalità hanno funzionato da ambitissimo centro di cultura, fucina di idee, scambio e certamente mondanità.
 2- la Maison Baccarat,  prestigiosa manifattura di lavorazione del cristallo in tutte le sue declinazioni, fornitrice da sempre di case reali, zar e maharajah,  che ha acquistato questo edificio per farne la sua sede direzionale e che con l'attuale esposizione celebra le creazioni più significative dei suoi  250 anni di storia. Si deve al re Luigi XVIII°  l'inizio della fama internazionale della Maison: in visita alla manifattura il sovrano ordina un servizio di bicchieri che sarà ammirato dalle teste coronate presenti alla sua tavola.

 3- la firma del grande designer francese Philippe Starck. Fra grandi volumi e ambienti di fascino (rispettata integralmente la sala da ballo stile palazzo napoletano del XVIII° secolo con le boiserie rococò e il soffitto dipinto da un allievo del Tiepolo) Starck ha avuto carta bianca e certamente un bel gruzzolo per restaurare e rinnovare secondo le esigenze del committente questo luogo d'eccezione.
lo spazio "Alchimia" decorato dal pittore Gérard Garouste

Al  numero 11, place des Etats Unis, la sede Baccarat propone le sue tre boutique con le varie collezioni attualmente in vendita, un ristorante dove ho sentito dire che fa molto chic mangiare, la sua Galleria-Museo con i pezzi più famosi sia per l'originalità della fattura che per il prestigio dei committenti. Si passa da testimonianze delle arti decorative secondo la sensibilità del momento storico a profili modernissimi firmati anche dal nostro Ettore Sottsass. Linee e forme purissime dove il cristallo diventa vera e propria architettura e, coniugando curve e linee, sembra giocare con la geometria. 
E poi non voglio fare quella che ha sempre il pallino dei "cessi", ma io un lavandino di quella forma, in rame o ottone non so, e delle applique così chic sopra la tazza del water, proprio non li avevo mai visti. Comunque anche Philippe Starck ama i bagni particolari perché ricordo che a Hong-Kong gli uomini facevano a gara per andare a fare la pipì al bagno dell'ultimo piano dell'hotel Peninsula rifatto dal designer francese. Invece di una normale finestra una parete tutta vetro che sembra proiettarsi direttamente in mezzo alla baia.
Le due visite in programma per il pomeriggio erano finite, ma strada facendo, al 19 di avenue d'Iéna, ci ritroviamo davanti all'insegna del Panthéon Bouddique. -"E qui cosa c'è?"- chiede Marina, - "E che ne so?"- rispondo-"Non ci sono mai stata". A ingresso gratuito e inaugurata nel 1991 da Jack Lang scopriamo che si tratta di un'appendice del favoloso museo di arti asiatiche Guimet, nel cortile interno anche un giardino zen e un padiglione del tè. L'annesso è situato nell'hotel particulier Heidelbach, dal nome del banchiere che l'ha fatto costruire a inizio '900. Conserva una collezione unica in Europa di 250 opere giapponesi raccolte da Emile Guimet nel corso del suo viaggio nell'arcipelago del Sol Levante nel 1876 a cui sono stati aggiunti anche delle sculture provenienti dalla Cina.

In epoca molto più tardiva rispetto alla figura storica e reale del saggio indiano Sakyamuni, colui che raggiungerà il Nirvana diventando il Buddha, "colui che ha conosciuto il risveglio", il fervore religioso e spirituale dei fedeli aggiungerà altre figure mitiche oggetto di venerazione, devozione e suppliche, forse la stessa funzione dei santi nella religione cristiana. Ho visto per la prima volta e mi ha colpito la figura di Kishimojin o Hâriti  che lavorando certo di fantasia mi ha evocato l'idea di  una Madonna asiatica con in braccio il suo Bambino. Ho letto che dipinta inizialmente come un'orchessa che divorava i bambini, grazie alla conversione rivolta al bene che il Buddha ha operato su di lei, si sarebbe trasformata nel tempo nella protettrice riconosciuta di madri e bambini.
Per quel giorno basta cultura, urge decomprimere e un po' di superficiale leggerezza. Davanti alla Madeleine, una favolosa cascata di fiori blu, veri, mentre quelli di una vetrina di Dior sono rigorosamente rossi, finti e giganteschi,  ma l'effetto delle vetrine è bellissimo lo stesso. In rue Mazet vedremo poi una divertente insegna: "Art is good for you". "Sacré Paris!", non finisce mai di sorprendere, ma meno male che riparto, qui c'è troppo da vedere..



venerdì 27 giugno 2014

Parigi: 21 giugno: la musica fa miracoli

Certo sbagliando, ma non mi sono mai particolarmente interessata di politica ragion per cui non sono assolutamente in grado di esprimere valutazioni sull'operato complessivo di Jack Lang per ben dieci anni ministro della cultura negli anni '80 della presidenza Mitterand. Immagino che come sempre luci ed ombre, allori e critiche, sostenitori e detrattori, ma una cosa è certa, periodo di grande impulso alla Cultura e sua spettacolarizzazione e soprattutto due idee geniali: le Giornate del Patrimonio e la Festa della Musica. Ho goduto in passato delle giornate del patrimonio, ricordo per esempio grande emozione alla visita dell'emiciclo del Collège de France, questa volta è toccato alla musica. Lo scorso 21 giugno ero a Parigi e circolava una rivista di non so quante pagine con tutte le iniziative in giro per la città. Straordinaria, assolutamente straordinaria, la gamma di offerte musicali e certe in luoghi bellissimi.

Come sempre artisti di strada per i quali nutro grande rispetto e simpatia e che non hanno certo bisogno dell'occasione del 21 giugno per le loro performance visto che devono mangiare tutto l'anno e poi la scelta di gironzolare a piedi nel quartiere. Spingendo fieramente da nonna il passeggino in una splendida giornata di sole, prima tappa al parco del Luxembourg dove fra fiori e pensionati che facevano Tai Chi c'erano musica e danze del tempo che fu.
 Signore in costumi d'epoca, uomini in frac e marsina, sotto il chiosco polche, quadriglie e mazurche, un maître de ballet spiegava i passi delle varie danze che hanno caratterizzato quell'epoca felice che è stata la "belle époque", l'ultima spensierata scintilla prima di due terribili guerre mondiali; sembrava di essere in diretta dentro il quadro "Le déjeuner sur l'herbe" di Manet. I partecipanti avevano l'aria di divertirsi un sacco. Fanno tutti parte dell'Associazione "Carnet de bals" che da più di 20 anni ha l'obbiettivo di perpetuare il ricordo dei grandi balli del XIX° secolo organizzando in castelli o sale prestigiose di Parigi e dintorni serate a tema con costumi e musiche d'epoca.
E il miracolo? Dov'è il miracolo della musica cui accennavo nel titolo di questo post? Eccolo qui: seduta in carrozzella nel suo bel vestito charleston, inaspettatamente la signora si alza, si toglie le scarpe normali, si mette quelle da ballo e si lancia ondeggiando nella mischia; il tempo effimero di un valzer, poi tornerà in carrozzella. Ero talmente sorpresa che non sono riuscita a immortalarla "in azione".   
Seconda tappa musicale di tutt'altro genere. Sempre al parco del Luxembourg delle affascinanti studentesse della facoltà di architettura danno fiato a trombe e tromboni a ritmo indiavolato. Tutte vestite uguali in sgargianti fiori, fasce e fiocchi nei capelli, occhiali rosa a forma di cuore e grande invidia da parte mia: beata gioventù!!!
Musica colta invece a Saint Germain de Prés nello splendido "frigidarium" delle Terme gallo-romane di Cluny. Qui siamo in pieno medio evo, in programma "Trobar et Joglar" poesie e musiche interpretate da giullari e trovatori.  Seduto per terra in mezzo al pubblico, comprensibilmente a Noam non gliene frega niente di menestrelli lontani dal suo raggio visivo immediato e seduce con grandi sorrisi una signora accanto che si mette a giocare con lui.
Altra sosta al Collegio Irlandese del XVIII° secolo: qui naturalmente musica celtica, ma c'era un gran casino e decibel altissimi. Non andava bene né per le orecchie di Noam né per le nostre e siamo scappati a gambe levate. In rue de Buci,  dove passo sempre perché c'è uno strepitoso negozio di fiori e gli ottimi panini della catena di panetterie  Paul , il fortunato incontro con un simpaticissimo personaggio oltremodo "colorito". Ci racconta che i suoi due pappagalli sono i suoi più grandi amici e se li porta a spasso tutti i giorni con le gabbiette aperte che lui stesso ha costruito per loro. Il suo esemplare grigio del Gabon è particolarmente ghiotto di patatine fritte.

Aperto al pubblico per l'occasione, ultima sosta musicale nel giardino dell'ex Grande Ecole  Polytecnique: si esibiscono vari gruppi di studenti con strumenti a fiato o a percussione. E' piacevole ascoltarli sdraiati sul prato. Che ricca giornata, sono proprio contenta, guardo in su e cosa ti vedo davanti agli occhi? " Pour la Patrie, les Sciences et la Gloire". Per la Patria, le Scienze e la Gloria, accipicchia del Perù, va bene che il Polytechnique è una scuola militare, ma senza ombra di dubbio qui siamo in piena GRANDEUR francese.